Guida alle condizioni delle carte

Questa guida è pensata per offrire un riferimento chiaro su come determinare lo stato di usura e le condizioni delle carte in vendita su CardTrader, considerando due parametri principali: quantità e tipologia delle eventuali imperfezioni presenti.

È importante ricordare che ogni carta va controllata da entrambi i lati, davanti e dietro. Il grading dipende da tutta la carta, non solo dalla parte davanti: se una carta è "Near Mint" (NM) davanti ma dietro ha un graffio evidente, la valutazione finale deve tener conto del difetto più grande. Se entrambi i lati della carta mostrano segni di usura, i difetti si sommano e la carta si classifica con una condizione inferiore rispetto a quella di ciascun lato preso singolarmente.

Il nostro obiettivo è fornire uno strumento semplice e concreto, evitando quanto più possibile interpretazioni ambigue o fuorvianti. Prima di iniziare ad acquistare le tue carte preferite, o ad inserzionare i tuoi articoli, ti invitiamo a consultare attentamente questa guida: siamo certi che ti sarà d’aiuto in molte occasioni.
NM

Near Mint

Le carte in condizione Near Mint possono presentare lievissimi segni di usura superficiale, compatibili con una carta che è stata maneggiata con cura e mai giocata.

Sono ammesse al massimo 2 o 3 piccole imperfezioni (come micrograffi o puntini) purché la carta appaia ancora come nuova, mai usata e ben conservata.

Una carta Near Mint non deve avere pieghe, piegature, crepe, macchie o segni di gioco di alcun tipo.

NOTE: La condizione “MINT” rappresenta una perfezione teorica —richiede angoli, bordi, superficie, centratura perfetti— raramente raggiungibile nel mercato delle carte TCG. Per questo motivo sulla nostra piattaforma non viene utilizzata. Chi desidera carte con gradazione superiore al Near Mint può acquistare o vendere carte certificate da società di grading, contrassegnate dall’icona 🏆.

SP

Slightly Played

Le carte in condizione Slightly Played presentano leggere imperfezioni, ma nessun danno grave o strutturale.

Sono ammessi lievi segni di usura (come lievi graffi superficiali, bordi o angoli con imperfezioni.)

Non sono tollerati difetti gravi come pieghe, sporcizia, rotture o segni marcati che ne compromettano l'estetica complessiva.

L’aspetto generale deve comunque risultare buono, con difetti minimi e non troppo evidenti.

MP

Moderately Played

Le carte Moderately Played mostrano un’usura più marcata, con diversi difetti visibili ma distribuiti in modo contenuto.

Possono presentare graffi, segni di abrasione, bordi consumati, angoli danneggiati in modo contenuto.

Lievi punti di pressione, per lo più visibili in controluce, sono tollerati.

L’aspetto complessivo resta accettabile: la carta è chiaramente usata o con dei difetti, ma ancora in buon stato generale.

PL

Played

Le carte Played presentano un’usura evidente e numerosi difetti.

Possono avere danni marcati e molto evidenti su bordi, angoli e superficie rovinati, sporcizia, graffi profondi, pieghe leggere o segni di pressione.

I danni possono compromettere l’aspetto estetico ma non quello strutturale: non deve infatti risultare riconoscibile al tatto attraverso la bustina.

La giocabilità deve rimanere conforme agli standard da torneo.

PO

Poor / Damaged

Le carte Poor hanno subito danni gravi e sono spesso inutilizzabili in un contesto di gioco ufficiale.

Possono presentare pieghe profonde, abrasioni estese, bordi molto danneggiati, ritocchi o scarabocchi con penna o pennarello, danni da acqua contenuti o qualunque difetto che renda la carta facilmente riconoscibile anche all’interno di una bustina protettiva.

L'integrità della carta è compromessa e spesso non è considerata legale per il gioco competitivo, per cui questa condizione è indicata per carte da collezione molto rovinate o da uso non competitivo.

Non sono ammesse carte completamente strappate e successivamente riattaccate con l’utilizzo di scotch o altri adesivi. Qualsiasi carta tagliata o danneggiata in maniera tale da comprometterne l'uso come oggetto da collezione o per il gioco è da considerarsi inaccettabile.

X

Non vendibile

Carta non vendibile sulla piattaforma poichè non rispecchia i requisiti minimi di una carta Poor:

►Ha parti mancanti (tagliate, strappate)

►Presenta la supeficie accartocciata o danni da acqua marcati

►La superficie non rimane attaccata/si spellicola

►Ha perforazioni, buchi o tagli che trapassano la carta da lato a lato

►Ha adesivi o parti incrostate di colla/altro

►Mancano intere parti di superficie

Riconoscere i possibili tipi di danno

Tutte le informazioni che ti servono in un solo posto!

[ Clicca sulle immagini delle carte per ingrandirle]

Alterazioni

Una carta viene considerata alterata quando è stata personalizzata per motivi estetici (aggiungendo elementi, modificando parte o interamente l'immagine) mediante pennarelli, inchiostri o pellicole adesive. Le carte alterate devono sempre messe in vendita con foto o scansioni, in modo da rendere chiara l'alterazione effettuata sulla stampa originale.
Una carta alterata (Altered) deve essere segnalata mediante apposita icona e messa in vendita nelle seguenti condizioni:

PL

PLAYEDCarta ancora utilizzabile in tornei, alterata in modo parziale e in condizioni buone per poter essere ancora giocata.

ALTEREDPer mettere correttamente in vendita una carta "Altered" è necessario selezionare l'attributo corretto (icona ampolla).
Inserzioni di carte Altered senza tale attributo verranno cancellate o rimosse.

FOTOPer mettere correttamente in vendita una carta "Altered" è necessario aggiungere la foto dell'alterazione.

PO

POORCarta non utilizzabile in tornei ufficiali a causa dell'alterazione effettuata, possibili danni rilevanti sulla struttura della carta.

ALTEREDPer mettere correttamente in vendita una carta "Altered" è necessario selezionare l'attributo corretto (icona ampolla).
Inserzioni di carte Altered senza tale attributo verranno cancellate o rimosse.

FOTOPer mettere correttamente in vendita una carta "Altered" è necessario aggiungere la foto dell'alterazione.

Carte firmate/timbrate

Le carte timbrate sono considerate un alterazione e devono essere considerate almeno Played.
Generalmente i timbri venivano fatti durante i tornei per evitare che i giocatori potessero barare. Questo tipo di alterazione è antiestetica e riduce il valore della carta, pertanto deve sempre essere indicata.
Le carte firmate autenticamente dall’artista dell’illustrazione sono considerate collezionabili e valutabili normalmente.
Possono essere classificate da Near Mint a Poor, in base allo stato della carta.

SIGNED + ALTEREDAlcuni artisti, oltre alla firma, aggiungono piccoli disegni o alterazioni. In questi casi va segnalata selezionando entrambe le proprietà "Signed" e "Altered", tenendo conto della condizione massima per le carte altered (PL).

FOTOSi consiglia di caricare una fotografia per totale trasparenza

Ritocchi con Inchiostro

Una carta è considerata inked quando è stata ritoccata con un pennarello, una penna o altri strumenti per coprire difetti come graffi, bordi rovinati o scolorimenti. Anche se il ritocco viene fatto per migliorarne l’aspetto, si tratta di una modifica che cerca di replicare l'originale correggendo/mascherando eventuali danni o segni di usura.

Indipendentemente dalle condizioni generali (anche se la carta appare in buono stato), questa alterazione fa perdere valore alla carta e la classifica automaticamente come Poor. Una carta inked non è valida per l’uso in tornei ufficiali, poiché può essere considerata marcata o alterata in modo non regolamentare.

Quando una carta è inked, è fondamentale indicarlo chiaramente nella descrizione, aggiungendo la nota “inked” e selezionando la proprietà Altered per segnalare che la carta è stata modificata rispetto all’originale.
PO

POORLe carte inked sono considerate in condizioni Poor perché modificate rispetto all’originale e non più valide nei tornei ufficiali. L’alterazione ne compromette l’autenticità e la giocabilità.

ALTEREDPer mettere correttamente in vendita una carta "Inked" è necessario selezionare l'attributo "Altered" (icona ampolla). Le inserzioni di carte "Inked" senza tale attributo verranno cancellate o rimosse.

COMMENTOÈ fondamentale indicare chiaramente che la carta è inked, scrivendolo nel commento della propria inserzione. Questo aiuta a mantenere trasparenza con chi acquista e ad evitare fraintendimenti nella compravendita.

Segni di pressione

Il danno da pressione si manifesta tipicamente lungo i bordi o sulla superficie della carta sotto forma di solchi, impronte o piccoli schiacciamenti lasciati da unghie, oggetti o altre fonti di pressione. È frequente che questi segni derivino dal contatto con gli anelli dei raccoglitori, anche quando la carta si trova all’interno di una bustina protettiva.

Anche se possono sembrare danni lievi o limitati, sono comunque difetti strutturali ben visibili e avvertibili al tatto, che influiscono in modo negativo sulla condizione della carta. Per questo motivo una carta con segni di pressione non può essere valutata come Near Mint (NM), ma al massimo come Moderately Played (MP), o Played (PL) se il danno è esteso.
Solo in casi eccezionali è ammesso considerare Slightly Played (SP) una carta che presenta un danno da pressione, qualora fosse estremamente minimo e quasi impercettibile.

Pieghe

Una piega indica una deformazione fisica permanente più o meno marcata, data dalla disattenzione e poca cura nel maneggiare la carta.
È importante distinguere tra un danno da piega e la naturale curvatura che può verificarsi nelle carte foil/holo: non è considerata un difetto finché l'altezza dell'incurvatura non supera i 5 mm.

Graffi

Un graffio può essere leggero (visibile solo in controluce) oppure marcato (percepibile al tatto o evidente a occhio nudo).

Le carte foil, per via della loro finitura lucida, sono particolarmente sensibili e possono presentare piccoli segni già appena sbustate: non vengono considerati difetti rilevanti e non influiscono sulla valutazione, che può restare Near Mint (NM).
Al contrario, i graffi più profondi, estesi o numerosi, chiaramente visibili e percettibili al tatto, compromettono l’aspetto della carta e ne riducono la condizione, che andrà considerata Slightly Played (LP) o inferiore.
NM

NEAR MINTPuò presentare micrograffi molto sottili, quasi invisibili.

FOTOQualora si volesse vendere in condizione Near Mint una carta di un certo valore con la presenza di leggero micrograffio sottile, consigliamo di pubblicare una foto in controluce della carta in modo da essere trasparenti con l'acquirente.

Opacizzazione

L’opacizzazione, nota anche come clouding, è una perdita di lucentezza o una velatura che può colpire la superficie delle carte (in particolar modo le carte foil), rendendole meno brillanti o leggermente “annebbiate”. Può essere causata dalla normale usura della carta, ad esempio per sfregamento contro altre carte o micro-graffi, che con il tempo opacizzano la superficie.
Questo difetto può variare in intensità e nell’estensione della zona interessata, incidendo in modo significativo sulla valutazione della condizione della carta nel grading.

Macchie di sporcizia

Si tratta di un danno superficiale causato dalla presenza di elementi estranei visibili sulla carta, come residui appiccicosi, puntini neri, impronte digitali, tracce di unto, polvere incrostata o altre impurità. È simile al clouding, ma con una differenza fondamentale: mentre il clouding è un fenomeno interno alla carta che ne opacizza la superficie in modo permanente, la sporcizia è un fattore esterno e deriva dal contatto con mani sporche, ambienti non puliti o sostanze grasse e adesive. Una carta con qualsiasi traccia di sporcizia non può essere classificata come Near Mint (NM) o Slightly Played (SP), anche se i segni sono minimi o localizzati.

Danni causati dall'acqua

Danni causati da esposizione diretta all'acqua o a estrema umidità.
Questo tipo di danno generalmente non può essere sistemato e compromette la struttura di fatto rendendo la carta ondulata.

Sarà possibile vendere una carta con danni da acqua soltanto come Poor (PO) e nelle seguenti condizioni accettabili:
PO

POORLa carta può essere leggermente deformata o ondulata, ma deve comunque essere possibile inserirla in una bustina senza rischiare di romperla o sbriciolarla.

La superficie può presentare chiazze di acqua o macchie, ma non deve essere completamente sbiadita, scolorita o con parti mancanti. I danni devono essere contenuti.

FOTOIn caso di danni da acqua, chiediamo di essere più trasparenti possibili nel aggiungere una foto delle condizioni della carta.

X

NON VENDIBILECarta non vendibile sulla piattaforma. Non rispetta i requisiti minimi se:

► ha subito danni da acqua che ne hanno compromesso la struttura (es. carta ondulata, accartocciata o con superficie deformata)

► presenta parti della superficie sollevate, spellicolate o che si staccano

Errori di stampa e difetti di produzione

Quali sono gli errori di stampa che possono influire o meno sulle condizioni della carta

Su CardTrader è importante distinguere tra imperfezioni minori, difetti di stampa gravi e misprint senza impatto sul grading da segnalare, per garantire trasparenza e correttezza nelle inserzioni.

➤ Difetti di stampa minori, che non impattano la condizione
Piccole anomalie comuni nel processo produttivo, come leggera decentratura, sottili print lines sui foil, piccoli print dot.
Non alterano la superficie, la leggibilità o la giocabilità della carta.
Non influiscono sul grading: la carta può essere venduta come Near Mint (NM).
Possono essere menzionate facoltativamente nella descrizione, ma non è obbligatorio segnalarle come misprint.

➤ Misprint da segnalare, che non impattano la condizione
Carte con errori di stampa visibili ma non fisici, come testo errato, simboli o costo di mana sbagliati, colori o grafica alterati, ruling errato. Non compromettono la superficie, la leggibilità o la struttura fisica della carta.
Devono essere segnalati come Misprint al momento della creazione dell’inserzione, ma la carta può comunque essere venduta Near Mint (NM).

➤ Difetti gravi / Misprint da segnalare, che impattano la condizione
Anomalie evidenti che alterano fisicamente o visivamente la carta e ne riducono il valore o la condizione.
Esempi: tagli irregolari, pieghe profonde, sbavature di inchiostro che rendono il testo illeggibile, carte crimped, print lines marcate percepibili al tatto.
Devono sempre essere dichiarati come Misprint al momento della creazione dell’inserzione, usando l’apposita proprietà “Misprint/Altered” e, idealmente, allegando foto chiare.
Se il difetto è fisico o invasivo, la condizione deve essere ridotta a Moderately Played (MP) o inferiore, secondo la gravità.

Difetti di stampa minori

Alcuni difetti di produzione minori sono comuni nei TCG e non sono considerati veri e propri misprint.
Rientrano nel normale processo produttivo ad esempio lievi decentrature, sottili linee di taglio o piccole imperfezioni di stampa che non compromettono né la leggibilità né la giocabilità della carta. Queste imperfezioni sono comuni e non influiscono sulla valutazione complessiva della carta.

Non è necessario segnalarle come misprint, in quanto non costituiscono anomalie rilevanti ai fini del grading.
Una carta che presenta solo questi difetti minori può essere tranquillamente classificata come Near Mint (NM), a condizione che sia in perfette condizioni sotto ogni altro aspetto (assenza di graffi, pieghe, segni di usura, ecc.).

La presenza di questi difetti di produzione minori può essere segnalata facoltativamente nella descrizione dell’inserzione, ma non è un’informazione obbligatoria, salvo non si tratti di una reale "misprint" con errori di stampa gravi e chiaramente riconoscibili (vedi capitoli successivi).

MICROPUNTI DI STAMPA (Print Dots)I print dots sono piccoli difetti comuni dovuti al processo di stampa a punti (mezzotono). Durante la produzione, le immagini vengono create con minuscoli puntini di inchiostro; se qualcosa va storto, possono apparire puntini extra o fuori posto, aree con inchiostro mancante, macchie o alterazioni dei colori.

Attenzione: non confondere i puntini di stampa (print dots) con veri errori di inchiostro (ink error). Gli errori di stampa molto visibili, come macchie o sbavature di inchiostro, possono influire sulla valutazione della carta nel grading e devono essere segnalati.

CARTE CON ERRORI DI STAMPA (MISPRINT)Alcune carte possono presentare errori di stampa evidenti, come testo errato, simbolo/costo di mana sbagliato, attributi non corretti o colori fuori registro. Questi casi rientrano a pieno titolo nella categoria dei misprint, per cui vanno segnalate nel commento.
Tuttavia, è importante sottolineare che non compromettono l’integrità fisica della carta: la superficie resta intatta, senza pieghe, graffi o difetti strutturali. Per questo motivo, la carta può essere comunque valutata come Near Mint (NM) o nella condizione corrispondente al suo stato fisico.

Attenzione:non confondere questi errori di contenuto o grafica con i difetti fisici da produzione
(come crimped, pieghe o tagli irregolari), che invece abbassano il grading complessivo.

Come mettere in vendita e segnalare carte Misprint

Quando una carta presenta un errore di stampa rilevante, è obbligatorio segnalarlo al momento della creazione dell’inserzione. Per farlo, utilizza l’apposita proprietà “Misprint/Altered” (icona a forma di ampolla) e allega sempre una foto chiara della carta.

In questo modo l’acquirente sarà pienamente informato della presenza del misprint e potrà valutare con trasparenza l’acquisto. Ricorda inoltre di verificare se il difetto incide anche sulla condizione complessiva della carta:
➤ se si tratta di un misprint che non compromette la superficie o la leggibilità, la carta può mantenere il suo grading originale.
➤ se invece l’errore di stampa altera visivamente o fisicamente la carta (piega, crimpatura, inchiostro sbavato ecc.), la condizione deve essere abbassata di conseguenza.

Segnalare correttamente i misprint contribuisce a mantenere un marketplace trasparente ed equo, tutelando sia i venditori che i collezionisti.

Carte Crimped / Increspate

Le pieghe si verificano quando una carta viene catturata nei macchinari di imballaggio, risultando in un bordo piegato o indentato. Questo tipo di errore è generalmente considerato un danno significativo, influenzando sia l'aspetto che il valore della carta. Le carte "crimped" devono sempre essere messe in vendita con condizione Poor (PO).

PO

POORLa carta presenta un bordo visibilmente piegato e ondulato al tatto, causato dall’essere rimasta incastrata nei macchinari di sigillatura. Il danno è facilmente percepibile con le dita e altera la forma della carta, rendendola riconoscibile in un mazzo e quindi non più valida per l’uso in torneo.

MISPRINTSe desideri mettere in vendita una carta con questo tipo di difetto di stampa (crimped), è obbligatorio selezionare la proprietà "Misprint/Altered" durante l’inserzione e aggiungere un commento specifico che descriva chiaramente l’errore, indicando ad esempio "crimped / bordo increspato".

Errori di inchiostro / Ink error

Gli errori di inchiostro sono difetti di stampa che si verificano durante il processo di produzione della carta e possono includere inchiostro mancante, sbavature, sovrapposizioni, colori fuori registro o testi illeggibili. Questi errori possono oscurare parti del design, dei simboli di rarità o del testo di gioco (come effetti, attacco/difesa, costo di mana, ecc.).

Trattandosi di difetti di fabbricazione, non influiscono direttamente sulla conservazione fisica della carta, ma possono compromettere la leggibilità e la giocabilità, fattori che influenzano significativamente il valore e la valutazione della condizione.

Una carta con un errore di inchiostro chiaramente visibile non può essere venduta come Near Mint (NM), anche se perfetta e priva segni di usura.
Il difetto deve essere dichiarato, e la condizione deve essere assegnata tenendo conto sia dello stato fisico che dell’impatto del difetto sulla funzionalità e sull’estetica della carta.

In caso di sbavature lievi o disallineamenti minimi che non compromettono la lettura o la giocabilità, la carta potrà essere classificata come Slightly Played (SP). Se il difetto è più evidente o rende difficile utilizzare la carta in gioco, sarà più appropriato considerarla Moderately Played (MP) o peggio.

SP

SLIGHLTY PLAYEDLieve macchia o micro-sbavatura, non notabile a prima vista, non altera leggibilità né estetica generale.

COMMENTOAnche se si tratta di imperfezioni minime, come micro-sbavature o puntini d’inchiostro, consigliamo di segnalarne la presenza se visibili o rilevabili con un’attenta osservazione della carta. In questi casi, non è necessario selezionare la proprietà "Misprint/Altered", ma è buona pratica descrivere il difetto nel commento.

MP

MODERATELY PLAYEDSbavatura visibile ma contenuta, presente su una zona limitata senza compromettere testo o immagine

MISPRINTVa sempre segnalato selezionando la proprietà "Misprint/Altered" nel momento dell'inserzione, aggiungendo un commento per indicare il difetto "ink error".

FOTOSi consiglia di caricare una fotografia per totale trasparenza

PL

PLAYEDAmpia imperfezione d’inchiostro che impatta visivamente la carta, coprendo porzioni di testo o parte dell'immagine.

MISPRINTVa sempre segnalato selezionando la proprietà "Misprint/Altered" nel momento dell'inserzione, aggiungendo un commento per indicare il difetto "ink error".

FOTOSi consiglia di caricare una fotografia per totale trasparenza e per rendere chiaro il tipo di misprint presente.

PO

POORDifetto grave e diffuso, come ampie zone di stampa mancante o forti sbavature d’inchiostro, che compromettono aspetto e leggibilità della carta, rendendola non legale in torneo.

MISPRINTVa sempre segnalato selezionando la proprietà "Misprint/Altered" nel momento dell'inserzione, aggiungendo un commento per indicare il difetto "ink error".

FOTOSi consiglia di caricare una fotografia per totale trasparenza e per rendere chiaro il tipo di misprint presente.

Errori di timbratura

Gli errori di timbratura si verificano quando il timbro ufficiale viene applicato in modo errato sulla carta. Questi difetti possono includere timbri mancanti, decentrati, doppi, sbiaditi o posizionati fuori sede. Sono comuni in alcune carte promozionali di Magic: The Gathering, in carte Yu-Gi-Oh! e in edizioni speciali dotate di timbratura dorata, argentata o olografica.

Sebbene si tratti di un errore di fabbricazione e non di un danno da usura, la timbratura decentrata può compromettere la giocabilità della carta, ad esempio rendendola facilmente riconoscibile all’interno del mazzo. Questo influisce direttamente sulla valutazione della condizione.
Una carta con "stamping error" non può essere venduta come Near Mint (NM), anche se è in perfetto stato fisico. La presenza di un difetto così visibile e potenzialmente rilevante per il gioco richiede una valutazione più attenta, tenendo conto sia dello stato di conservazione che dell’impatto funzionale del difetto.Il difetto deve essere sempre dichiarato nell’inserzione.

La condizione andrà valutata in modo prudente, in genere come Slightly Played (SP) o Moderately Played (MP), a seconda della severità dell’errore e dell'integrità generale della carta.

Miscut / tagli errati

Un miscut è un errore di taglio di fabbrica in cui la carta è stampata visibilmente fuori allineamento, spesso al punto da mostrare parte di un'altra carta accanto. È un difetto di fabbricazione, non un danno da usura.

Il miscut non influisce automaticamente sulla condizione (NM, SP, ecc.), poiché la scala delle condizioni si riferisce allo stato fisico e alla conservazione della carta (come graffi, pieghe o usura), e questo tipo di disallineamento non comporta necessariamente danni strutturali.

Tuttavia, una carta miscut può essere tecnicamente classificata come Near Mint (NM) solo se è perfetta dal punto di vista della conservazione (senza graffi, con bordi puliti, non giocata), ma non può essere venduta come NM standard senza segnalare il difetto, poiché non corrisponde all’aspetto atteso di una carta normale in quella condizione.

Altri errori / misprint rilevanti

Questa categoria include vari altri errori, come il retro sbagliato, il fronte sbagliato o le stampe doppie. Questi difetti rilevanti sono generalmente rari e possono sia ridurre che aumentare il valore della carta, a seconda della loro unicità e del loro fascino per i collezionisti.

Legalità nei tornei

La condizione di una carta può influenzarne la legalità nei tornei, ma non esiste una regola fissa basata sul grading. Una carta con valutazione Near Mint o Slightly Played è generalmente considerata sicura da usare, mentre carte Moderately Played o Poor potrebbero presentare danni o segni evidenti che la rendono riconoscibile al tatto o visivamente.

Qualsiasi imperfezione che permetta di distinguere la carta dalle altre, come pieghe profonde, graffi marcati, alterazioni o spessori irregolari, può renderla non legale in torneo, indipendentemente dal grading ufficiale. In caso di dubbi, è sempre consigliato chiedere conferma all’arbitro, che stabilirà se la carta può essere utilizzata nell’evento specifico.