Guida per Venditori CardTrader Zero

Per noi è importante che i tuoi ordini vengano spediti secondo le nostre direttive, questo ci aiuterà a fornire un servizio rapido e affidabile a te e ai nostri clienti. Prepara il tuo ordine come segue e se hai bisogno di assistenza non esitare a chiedere aiuto al nostro Staff.

Come spedire i propri ordini CT ZERO

Gli articoli devono essere adeguatamente protetti, l'imballo deve essere robusto e affidabile ma anche facile da aprire. Evita l'uso eccessivo di nastro adesivo e imballaggi che potrebbero danneggiare il contenuto durante l'apertura.

Ti preghiamo di leggere e seguire attentamente ogni parte di questa guida!

01

FASE

Chiusura dell'ordine: controllo e organizzazione di carte e prodotti venduti tramite CT ZERO

Una volta che l'ordine settimanale Zero è chiuso, ritroverai una lista di tutti i prodotti venduti che potrai ordinare secondo:
I selettori indicano la priorità a cascata con la quale gli oggetti vengono ordinati.
Non imponiamo nessun ordinamento in particolare, puoi scegliere i criteri che preferisci impostando i parametri che ritieni più convenienti e comodi.

L'ordine può essere accorpato giorno per giorno, oppure può essere preparato tutto insieme alla fine dei 7 giorni, considerando l'intera settimana. Sono due modalità equivalenti, puoi usare quella che si integra meglio con il tuo metodo di lavoro.
Puoi prepare le carte giornalmente, oppure farlo una sola volta a settimana.

Prepara l'ordine di carte e prodotti seguendo l'ordinamento che hai scelto, controllando e segnando eventuali prodotti mancanti o sbagliati/non conformi alla descrizione di vendita seguendo le apposite istruzioni seguendo questo link.
IMPORTANTE: in fase di preparazione dell'ordine e conferma di spedizione/invio, l'ordinamento che hai scelto per gli articoli venduti dovrà essere assolutamente rispettato, diversamente potrebbero esserti addebitati dei costi aggiuntivi.

200 carte correttamente ordinate richiedono circa 20 minuti per essere elaborate; se le carte non rispettano l'ordinamento da te selezionato, potrebbero essere necessari fino a 60 minuti e saremo costretti ad addebitarti dei costi aggiuntivi.
Il tuo ordine CardTrader ZERO si chiuderà una volta a settimana, in un giorno a tua scelta che potrai cambiare dalle impostazioni del tuo profilo.
Le carte devono essere nell'ordine esatto che hai scelto e vedi sullo schermo.
Non capovolgere le carte, devono essere nell'ordine esatto, dalla prima all'ultima. Puoi preparare le tue carte e metterle a faccia in giù quando prepari l'ordine: in questo modo quando avrai terminato avranno l'ordinamento corretto.

Se le tue carte sono divise per giorno assicurati che siano nell'ordine corretto. Non devi fare molteplici pacchetti, le carte devono essere raggruppate tutte insieme e ordinate nel modo corretto (dalla prima all'ultima come riportato sopra).

FASE 01.b - Oggetti venduti mancanti o sbagliati presenti nell'ordine CT ZERO

Un oggetto "non conforme" è un oggetto che non rispetta le condizioni / lingua/ set/ se l'articolo è foil o meno /qualsiasi altro attributo non conforme all'oggetto venduto. Gli articoli mancanti verranno riacquistati immediatamente da altri venditori CT Zero, al miglior prezzo disponibile in quel momento.
• Prima di confermare la spedizione, devi contrassegnare gli articoli mancanti e non conformi selezionando la quantità che non stai spedendo di ciascuno dal menu a tendina nella riga corrispondente. Una quantità selezionata in rosso sul menu a tendina significa che l'articolo è mancante e non lo stai inviando al nostro magazzino.
• È necessario contrassegnare gli eventuali articoli mancanti, in quanto ci consente di riacquistarli immediatamente anziché quando il tuo ordine viene elaborato, consentendo al sistema di ridurre al minimo i tempi necessari; quando ciò accade non devi avvisare né noi né gli acquirenti, non è richiesta nessuna altra azione da parte tua.

• Se scopri che un articolo che stai per spedire è diverso da quello che hai venduto, o hai dei dubbi in merito, ti chiediamo semplicemente di non inviare quell'articolo e di contrassegnarlo come mancante.

02

FASE

Come preparare la spedizione degli articoli venduti

Le carte vanno mandate al nostro magazzino senza bustine protettive (sleeves). Le carte imbustate singolarmente fanno perdere tempo durante la fase di controllo, e molte volte sono causa di sviste sulle condizioni effettive della carta da parte degli stessi venditori. E' possibile spedire carte in totale sicurezza anche senza utilizzare bustine protettive.
• NON imbustare gli articoli singolarmente quando prepari il tuo ordine! (né con buste protettive normali né con buste protettive di dimensioni "perfect size")
• Tolleriamo l'uso di toploader (protettori in plastica rigida) per carte molto costose.
Per assicurati di posizionarle nell'ordine corretto delle carte vendute, metti al loro posto una nota per segnalarne la presenza, tenendo i toploader in fondo (in questo modo le carte potranno essere raggruppate tutte in un blocco di dimensione simile)
.

• Questa regola vale anche per le carte "Oversized"
o prodotti che non riescono ad essere messi ordinatamente con le carte, per cui andranno segnalati allo stesso modo descritto sopra (come riportato nell'immagine).

Scrivi in modo chiaro e leggibile il nome della carta Oversized o prodotto che verrà ordinato in fondo

03

FASE

Come proteggere gli articoli venduti e pratiche da evitare

Questi consigli garantiranno sicurezza e protezione  al tuo ordine.
Ti chiediamo di rispettare il più possibile le nostre indicazioni, evitando di commettere gli errori evidenziati.

• Nel caso avessi molte carte da spedire, o non avessi penny sleeve per poterle proteggere, utilizza un foglio di carta per avvolgere blocchi di carte:
in questo modo, ne limiterai i movimenti e possibili danni ai bordi durante il lungo tragitto della spedizione.

• È sempre consigliabile di utilizzare una carta di valore nullo a protezione per proteggere la prima e l'ultima carta del blocchetto.


( In foto un esempio di un pacchetto perfettamente realizzato e pronto per essere riposto nella busta di spedizione.)

• NON mettere le tue carte in tanti piccoli pacchetti: fai una pila di almeno 50 carte poichè il nostro personale dovrà aprire ogni pacchetto. Quando prepari l'ordine "per giorno", NON PREPARARE pacchetti divisi per giorno ma uniscili consecutivamente in modo da formare sempre una pila consistente.
• NON sigillare le confezioni interne con tonnellate di nastro. I pacchetti interni troppo difficili da aprire sono inutili al fine della protezione e comportano il rischio che le carte si rovinino durante l'apertura, soprattutto se sono strette e chiuse col nastro adesivo.

04

FASE

Come preparare e cosa scrivere sulla busta di spedizione

Prima di sigillare la busta del tuo ordine e procedere alla spedizione ricordati di effetturare i seguenti passaggi:
• È necessario allegare sempre un riferimento dell'ordine all'interno del pacco: puoi stampare la checklist dell'ordine o scrivere il nome utente/numero dell'ordine su un foglio (scrittura ben leggibile). In caso di stampa è sufficiente il primo foglio con i riferimenti.

• Scrivi sempre il tuo nome utente all'esterno del pacchetto:
ciò consente ai nostri operatori di identificarne prontamente il contenuto ed elaborare il tuo ordine senza problemi.
• NON mandare ordini senza il tuo nome utente: non sarà possibile recuperare il tuo ordine e processarlo. Vogliamo evitare ritardi per i nostri compratori o addebitarti spese aggiuntive.

05

FASE

Come scegliere la busta o scatola per spedire l'ordine

La scelta della busta o della scatola con cui spedire è essenziale, è importante fornire la protezione adeguata e minimizzare gli sprechi:
• Se hai un ordine fino a 50-100 carte, fai un pacchetto come descritto sopra e utilizza la classica busta imbottita, assicurandoti di creare un'adeguata protezione con l'imballaggio interno.
• Quando l'ordine supera le 100 carte sarà a tua discrezione, rispettando il metodo di spedizione, la scelta tra una busta imbottita o  una scatola.

•  ATTENZIONE: in caso di prodotti sigillati, adegua sempre la grandezza del pacco in modo da non causare danni alle carte singole e preservare al meglio il prodotto sigillato, è bene che gli oggetti siano sempre in sospensione, ovvero che non siano a contatto diretto con l'imballo.

• Se hai venduto un numero considerevole di carte, NON utilizzare buste troppo piccole quando invii un pacco al nostro magazzino.
Il peso delle carte può danneggiare le carte stesse durante il trasporto, evita di creare pacchi e buste dove gli oggetti sono troppo compressi e a stretto contatto con l'imballo.

(In foto un esempio di pacchetto troppo spesso in relazione alla busta utilizzata)

• NON utilizzare scatole troppo grandi se hai venduto pochi articoli quando basterebbe una busta grande e ben protetta.
Vi chiediamo di rispettare l'ambiente utilizzando sempre buste o scatole di una misura adeguata.

( Tutte le scatole di dimensioni esagerate causano un accumulo giornaliero di rifiuti, difficili da smaltire e dannosi per l'ambiente. Adeguando le dimensioni della scatola di invio farai un favore al pianeta e a noi )

• Quando aggiungi imballaggio o protezioni nella scatola di spedizione del tuo ordine, ti preghiamo di rispettare il nostro lavoro:
NON inviarci pacchi contenenti rifiuti, riempitivi interni sporchi, polverosi o maleodoranti.
Gli ordini che ci verranno inviati in questo modo verranno rispediti al mittente.


(In foto un esempio esplicativo, ci capita di aprire pacchi contenenti rifiuti, ordini dentro scatole di scarpe maleodoranti e resti di imballaggi di cibo.)

•  ATTENZIONE: Se un pacco è difficile da aprire, il suo contenuto è esposto a potenziali danni durante l'apertura. Tieni in considerazione questo fattore anche per gli ordini diretti.

Un esempio di cattivo imballaggio è un mazzo di carte completamente avvolto nel nastro da imballaggio, che richiede l'uso di un taglierino per poter essere aperto, senza alcun istruzione su dove tagliare: l'operatore che lo apre potrebbe danneggiare le carte.

Livelli di protezione adeguati possono essere facilmente ottenuti senza eccessi di questo tipo.