Le carte in condizione Near Mint possono presentare lievissimi segni di usura superficiale, compatibili con una carta che è stata maneggiata con cura e mai giocata.
► Sono ammesse al massimo 2 o 3 piccole imperfezioni come micrograffi o puntini, purché l’aspetto generale resti pulito e uniforme.
► Una carta Near Mint non deve avere pieghe, piegature, crepe, macchie o segni di gioco di alcun tipo.
NOTE: La definizione di “MINT” indica un livello di condizione che supera gli attuali standard del mercato. Rappresenta un teorico grado di perfezione in cui la superficie e gli angoli sono impeccabili, i colori vibranti e la centratura perfettamente ripartita. Per questo motivo il nostro sistema esclude questa condizione, essendo di fatto uno standard concettuale che difficilmente viene raggiunto.
Le carte in condizione Slightly Played presentano leggere imperfezioni, ma nessun danno grave o strutturale.
► Sono ammessi leggeri segni di usura (come leggeri graffi superficiali, bordi o angoli con imperfezioni.)
► Non sono tollerati difetti gravi come pieghe, sporcizia, rotture o segni marcati che ne compromettano l'estetica complessiva.
► L’aspetto generale deve comunque risultare buono, con difetti minimi e non troppo evidenti.
Le carte Moderately Played mostrano un’usura più marcata, con diversi difetti visibili ma distribuiti in modo contenuto.
► Possono presentare graffi, segni di abrasione, bordi consumati, angoli danneggiati in modo contenuto che non risulti chiaramente percettibile su gran parte della carta.
► Lievissimi punti di pressione, per lo più visibili in controluce, sono tollerati.
► L’aspetto complessivo resta accettabile: la carta è chiaramente usata o con dei difetti, ma ancora in buon stato generale.
Le carte Played presentano un’usura evidente e numerosi difetti.
• Possono avere danni marcati e molto evidenti su bordi, angoli e superficie rovinati, sporcizia, graffi profondi, pieghe leggere o ritocchi con penna o pennarello.
• I danni possono compromettere l’aspetto estetico ma non quello strutturale: non deve infatti risultare riconoscibile al tatto attraverso la bustina.
• La giocabilità deve rimanere conforme agli standard da torneo.
Le carte Poor hanno subito danni gravi e sono spesso inutilizzabili in un contesto di gioco ufficiale.
• Possono presentare pieghe profonde, strappi, buchi, abrasioni estese, bordi molto danneggiati, danni da acqua o qualunque difetto che renda la carta facilmente riconoscibile anche all’interno di una bustina protettiva.
• L'integrità della carta è compromessa e spesso non è considerata legale per il gioco competitivo, per cui questa condizione è indicata per carte da collezione molto rovinate o da uso non competitivo.
• Non sono ammesse carte completamente strappate e successivamente riattaccate con l’utilizzo di scotch o altri adesivi. Qualsiasi carta tagliata o danneggiata in maniera tale da comprometterne l'uso come oggetto da collezione o per il gioco è da considerarsi inaccettabile.
Guida ai prodotti sigillati
Impara tutto ciò che ti serve sui prodotti sigillati