Termini di Servizio

Questa pagina descrive i Termini e Condizioni che regolano le regole, le linee guida, le comunicazioni, le politiche e le istruzioni relative all’uso e ai servizi offerti da questa piattaforma.

Accettazione dei Termini

Utilizzando cardtrader.com o i suoi siti e pagine collegati (di seguito denominati CardTrader), accetti di rispettare i seguenti termini. L’uso continuato di CardTrader implica che ti assumi la responsabilità di conoscere e seguire le condizioni riportate in questa pagina.

Il tuo account Cardtrader

►Devi avere almeno 18 anni per acquistare o vendere su CardTrader
Se hai meno di 18 anni, puoi utilizzare CardTrader solo sotto la supervisione di un genitore o tutore.

► Le informazioni fornite devono essere accurate
Fornire dati falsi comporterà la sospensione dell’account.

►Il tuo nome utente deve essere appropriato
È severamente vietato utilizzare linguaggi offensivi, inappropriati, indecenti o che violino diritti di proprietà intellettuale o i nostri Termini di Servizio.

►Sei responsabile delle informazioni presenti nel tuo account
Accetti di assumerti la piena responsabilità per tutte le azioni eseguite tramite il tuo account, compresi eventuali pagamenti dovuti per ordini effettuati.

►Accetti di comportarti in modo conforme alla legge
È vietato utilizzare CardTrader per compiere attività illegali o contrarie alla legge, incluse – ma non solo – violazioni di norme locali, regionali, statali, civili, federali o internazionali che ti riguardano.

In qualità di venditore, sei l’unico responsabile di adempiere a tutti gli obblighi legali e di assicurarti di avere le autorizzazioni necessarie per vendere ciò che proponi.

Accetti inoltre di non compiere atti o attività minacciose, illegali o criminali contro CardTrader, altri utenti della piattaforma o terze parti.

Prodotti e prezzi

CardTrader si impegna al massimo per garantire che annunci, prezzi, prodotti e servizi siano il più possibile accurati.
Tuttavia, non possiamo garantire che i prezzi, le descrizioni, la disponibilità degli articoli o dei servizi, né i tempi o i costi di spedizione siano sempre corretti o privi di errori.

► Se acquisti un articolo con informazioni inesatte, ti invitiamo a contattare il venditore per richiedere un reso o un rimborso parziale. Se non viene trovata una soluzione soddisfacente, contattaci direttamente: ci occuperemo della controversia.

► Se l’ordine è stato effettuato tramite il servizio CardTrader Zero, CardTrader sarà considerato il venditore a tutti gli effetti per quanto riguarda la risoluzione di eventuali problemi sull’ordine. In questi casi, non contattare mai il venditore effettivo.Trovi ulteriori informazioni su come gestire le controversie nella nostra sezione Pagamenti, commissioni e rimborsi.

I prezzi mostrati sono quelli realmente concordati dai venditori per la vendita dei loro prodotti. Tali prezzi potrebbero non includere costi di spedizione, tasse o commissioni di elaborazione.

Prima di creare un’inserzione, assicurati di selezionare la versione esatta tra quelle disponibili.
Per le carte singole, puoi usare il pulsante "vedi versioni" per controllare tutte le edizioni presenti nel sito.
Per i prodotti sigillati (come booster box, starter deck, ecc.), l’inserzione va fatta esclusivamente nella pagina corrispondente al prodotto esatto che stai vendendo, identico in nome, edizione e contenuto a quanto mostrato sul sito.

►Non usare il campo "commento" per vendere un prodotto diverso. Non è consentito creare inserzioni su pagine sbagliate, nemmeno inserendo note nel campo commento. Questo vale per qualsiasi articolo, carte singole o prodotti sigillati.
Se non trovi la versione corretta sul sito, contattaci. Provvederemo ad aggiungerla in modo che tu possa pubblicare l’inserzione corretta.

►Non caricare prodotti aperti o danneggiati come sigillati. Non è consentito vendere articoli aperti, manomessi, danneggiati o con contenuto mancante nella pagina di un prodotto nuovo e sigillato. Non è permessa né tollerata la vendita di prodotti non sigillati nelle inserzioni dedicate a prodotti sigillati, nemmeno specificandolo nel commento (es. "opened", "manca la promo", "senza scatola", ecc.). Se il prodotto è stato aperto o non hai più la confezione originale, dovrai vendere il contenuto singolarmente nelle rispettive pagine. Esempio: se un booster box è stato aperto, potrai vendere solo i singoli booster pack nelle pagine dedicate a questi ultimi.

► I venditori si impegnano a onorare le vendite degli articoli che hanno messo in vendita al prezzo indicato. Tuttavia, per evitare comportamenti opportunistici o scorretti, non è consentito approfittare di errori evidenti (es. un articolo messo in vendita a un prezzo molto inferiore rispetto al valore di mercato).
In questi casi, lo staff annullerà l’ordine anche senza il consenso dell’acquirente.

Garanzia Cardtrader Zero

Con il servizio CardTrader Zero, ci impegniamo a offrirti un’esperienza d’acquisto semplice, sicura e senza pensieri.

►Acquisto garantito
Se il venditore originale non spedisce l’articolo, provvediamo noi a riacquistarlo da un altro venditore con lo stesso prodotto, senza alcun costo aggiuntivo per te.

►Rimborso immediato se l'articolo non è disponibile sul mercato
Nel caso in cui l’articolo non sia più disponibile nelle stesse condizioni (es. lingua, edizione, foil, condizioni fisiche), riceverai un rimborso completo, senza dover fare nulla.

►Fino a 8 copie garantite
Nel caso di fluttuazioni improvvise di prezzo o quantità vendute su altri canali, possiamo garantire il riacquisto fino a 8 copie della stessa carta.

►Priorità alle tue esigenze
Diamo la priorità a consegnarti ciò che hai effettivamente scelto. Qualora non ci fosse una corrispondenza perfetta con quanto ordinato, non sostituiamo il prodotto con alternative simili: scegli tu se ricevere o essere rimborsato.

►Nessuna attesa prolungata
Il nostro team monitora ogni ordine Zero e interviene tempestivamente se qualcosa non va. In genere i casi vengono risolti entro pochi giorni lavorativi.

►Un unico interlocutore
Con CardTrader Zero non devi contattare i venditori: qualunque problema lo risolviamo direttamente noi, tramite il pulsante “Segnala un problema” nella pagina dell’ordine.

Termini di giacienza delle carte acquistate con Cardtrader Zero

Le carte acquistate da un utente tramite il servizio CardTrader Zero, una volta arrivate nei nostri magazzini, determinano automaticamente la creazione di una cassetta personale a lui associata.

Ogni cassetta personale ha una validità di 270 giorni a partire dalla data di creazione, che coincide con il momento in cui la prima carta dell’ordine viene fisicamente stoccata nei nostri magazzini. Per gli utenti che, alla data di entrata in vigore di questa disposizione, dispongano di una cassetta attiva da oltre 120 giorni, il periodo residuo per richiederne la spedizione sarà di 150 giorni.

Nei mesi che precedono la scadenza della cassetta, l’utente riceverà diversi promemoria via email, con l’invito a effettuare la richiesta di spedizione. Decorso il termine di validità, il contenuto della cassetta non sarà più disponibile per la spedizione e verrà smaltito in via definitiva.

Copyright, Brevetti, Marchi e Licenze

Tutti i contenuti presenti su CardTrader.com e sui suoi siti e pagine collegati – inclusi grafica, testi, pulsanti, loghi, video, audio, file scaricabili, informazioni sui prezzi e database di articoli – sono di proprietà di CardTrader e sono protetti dalle leggi sul copyright degli Stati Uniti e dalle normative internazionali.Il design di CardTrader, in generale, non può essere utilizzato da terze parti, aziende, siti o privati, né in associazione con altri servizi, senza il consenso scritto di CardTrader.

Su CardTrader possono apparire anche altri marchi, grafiche e loghi che non sono di nostra proprietà, tra cui – ma non solo – quelli di: Magic: The Gathering, Pokémon, Yu-Gi-Oh!, Dragon Ball Super, Cardfight!! Vanguard, Digimon, Flesh and Blood, My Hero Academia, One Piece, Disney, Lorcana, Riftbound, Gundam, Union Arena .Tutti questi materiali sono di proprietà dei rispettivi titolari, che possono non avere alcun legame diretto con CardTrader.È vietato effettuare operazioni di crawling, scraping o spidering sui nostri siti web senza il nostro esplicito permesso.

Se desideri accedere alle nostre API, visita la pagina dedicata alle API .

CardTrader è in costante evoluzione e miglioramento, per questo ogni tipo di feedback è benvenuto e apprezzato.Ogni suggerimento che possa migliorare l’esperienza degli utenti o il nostro servizio è accolto con piacere.Tuttavia, qualsiasi feedback o idea che ci invii verrà considerata non confidenziale e non proprietaria.Ciò significa che potremo pubblicare tali idee o suggerimenti per qualsiasi scopo, senza dover fornire alcun compenso o riconoscimento.

Servizi web, Applicazioni e API

CardTrader mette a disposizione dei kit API e ti incoraggia a utilizzarli.Crediamo in un mercato senza vincoli: finché il tuo scopo è gestire il tuo inventario sul nostro sito o su altri canali di vendita, ti consentiamo l’uso delle API.

Non è necessaria una richiesta formale — puoi trovare tutti i dettagli nella pagina dedicata.

CardTrader fornisce API anche per lo sviluppo di applicazioni che utilizzano i nostri dati per creare servizi di terze parti.
Quando accedi a questi servizi esterni, lo fai a tuo rischio e pericolo. Le terze parti potrebbero richiederti di accettare i loro Termini di Servizio. CardTrader non è parte di tali accordi, che restano esclusivamente tra te e il fornitore terzo. Possiamo fornire API per il mercato, contenenti dati del sito, disponibilità e prezzi, su richiesta.

Ti basterà scriverci: il nostro staff valuterà ogni caso e ti aiuterà con l’attivazione in base all’applicazione.

Regole di condotta

Utilizzando CardTrader, accetti di rispettare le nostre Regole di Condotta, indipendentemente dal motivo per cui stai usando o visitando il nostro servizio.
Il nostro obiettivo è costruire una comunità aperta a tutti, dove acquirenti, venditori o semplici visitatori possano godersi il servizio, qualunque sia il loro scopo.Vogliamo che tutti si comportino in modo educato e rispettoso gli uni verso gli altri. I problemi devono essere gestiti in modo responsabile e maturo.

Accetti di evitare linguaggio offensivo o indecente, testi o immagini che possano urtare la sensibilità altrui, contenuti volgari o pornografici, e in generale di mantenere un comportamento corretto e rispettoso.

Responsabilità del venditore

I venditori sono responsabili degli articoli venduti su CardTrader fino a quando la consegna degli stessi non viene confermata.Per qualsiasi controversia relativa alla consegna di articoli non venduti tramite CardTrader Zero, dovrai contattare direttamente il venditore e richiedere una soluzione.Se non viene proposta una soluzione soddisfacente, dovrai contattare il servizio clienti di CardTrader utilizzando il pulsante “Segnala un problema” nella pagina dell’ordine.

CardTrader è invece responsabile delle vendite effettuate tramite CardTrader Zero (anche se tecnicamente non è il venditore), fino alla conferma della consegna degli articoli.
Per qualsiasi problema relativo alla consegna di articoli venduti tramite CardTrader Zero, devi contattare il servizio clienti di CardTrader sempre tramite il pulsante “Segnala un problema” nella pagina dell’ordine.

Per maggiori informazioni su come gestire le controversie, consulta la sezione dedicata alle dispute di questi Termini di Servizio e la nostra pagina Pagamenti, Costi e Rimborsi.

Per ulteriori dettagli sulle vendite con CardTrader Zero, consulta i nostri Termini di Servizio CardTrader Zero per i venditori.

Responsabilità del venditore

CardTrader, così come tutte le informazioni, i contenuti, i materiali, i prodotti e i servizi (incluso CardTrader Zero), sono forniti "così come sono" e "secondo disponibilità", salvo diversa indicazione scritta.CardTrader non fornisce alcuna garanzia, espressa o implicita, riguardo al funzionamento dei suoi servizi o all’accuratezza di informazioni, contenuti, materiali o prodotti accessibili attraverso il sito.Accetti espressamente che l’utilizzo di CardTrader avviene a tuo esclusivo rischio.

Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, CardTrader declina ogni garanzia.In particolare, non garantisce che i servizi, le app, i server o le comunicazioni elettroniche siano privi di virus o altri elementi dannosi. Inoltre, CardTrader non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni o perdite derivanti dall’uso del sito, dei suoi contenuti o servizi.

Alcune normative locali potrebbero non consentire l’esclusione di determinate garanzie implicite o limitazioni di responsabilità. In tal caso, alcune delle esclusioni sopra riportate potrebbero non applicarsi a te, e potresti avere ulteriori diritti previsti dalla legge del tuo stato o paese.

CardTrader non fornisce alcuna garanzia in merito al credito presente nel tuo Wallet.
Se si verificano accessi non autorizzati, modifiche, furti o eliminazioni del tuo account o del credito nel Wallet, ne sei l’unico responsabile, sia che ciò derivi da un tuo errore che da azioni di terzi.In caso di furto o smarrimento delle credenziali o se rileviamo un uso sospetto, fraudolento o non autorizzato del tuo account, potremo sospenderlo o bloccarne l’utilizzo.

Se il tuo account smette di funzionare, puoi contattare il nostro servizio clienti per trovare una soluzione adeguata.

Controversie sugli ordini

►Controversie tra acquirenti e venditori (ordini diretti)
Gli ordini diretti tra acquirenti e venditori devono essere gestiti direttamente dagli utenti coinvolti. Accetti di sollevare CardTrader da qualsiasi reclamo, richiesta o danno relativo a controversie tra utenti. In caso di disaccordo, ci si aspetta che acquirente e venditore collaborino per trovare una soluzione.
In alcune situazioni, il servizio clienti di CardTrader può intervenire come mediatore per aiutare a risolvere la disputa. Durante la mediazione, CardTrader può decidere di emettere rimborsi totali o parziali, o disporre la restituzione degli articoli per risolvere il problema.Tutti i rimborsi o provvedimenti sono a totale discrezione del servizio clienti di CardTrader e la decisione è da considerarsi definitiva.

►Controversie sugli ordini spediti da CardTrader
Le controversie relative agli ordini gestiti e spediti da CardTrader vengono gestite direttamente dal nostro staff.Se dovesse sorgere un problema, ad esempio una carta mancante o non conforme, puoi compilare il modulo presente nella pagina dell’ordine. Il nostro team ti risponderà il prima possibile, di norma entro 48 ore.
In alcuni casi, i tempi di risposta possono allungarsi in base al numero di ordini e di dispute aperte, ma faremo del nostro meglio per rispondere il prima possibile.Per ulteriori informazioni su come vengono gestiti gli ordini, consulta la nostra pagina Pagamenti, Costi e Rimborsi.

Controversie sugli ordini

I Termini di Servizio rimarranno pienamente validi anche dopo la chiusura del tuo account o l’interruzione dell’uso di uno o più dei nostri servizi.Il tuo account può essere chiuso su richiesta o a seguito di una decisione di CardTrader. Puoi richiedere la chiusura del tuo account in qualsiasi momento e l’eliminazione dei tuoi dati personali.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.

CardTrader si riserva i seguenti diritti:
► limitare o chiudere qualsiasi account a propria discrezione, senza preavviso, giustificazione o spiegazione
► verificare e monitorare gli account al fine di rilevare comportamenti o azioni in contrasto con la legge, i nostri Termini di Servizio e/o altre policy
► modificare o eliminare contenuti caricati o pubblicati dagli utenti
► segnalare attività sospette, illegali o fraudolente alle autorità competenti e/o a terze parti.

CardTrader declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze derivanti da modifiche ai nostri servizi, incluse – ma non limitate a – la perdita di reddito o l’impossibilità di generare profitti tramite i servizi offerti da CardTrader.Le modifiche possono includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: cancellazione, limitazione o blocco dell’account, aggiornamenti dei Termini di Servizio, dell’Informativa sulla Privacy e/o della sezione Pagamenti, Costi e Rimborsi.

Come inserire un "Indirizzo" sul proprio account

keyboard_arrow_down

Profilo ► Impostazioni ► I miei Indirizzi 

Potrai inserire tutti gli indirizzi che riterrai necessari, ma ricordati che uno solo sarà quello predefinito. 

IMPORTANTE: assicurati di inserire l’indirizzo nel modo corretto, è necessario compilare con attenzione tutti i campi avendo cura di controllare il proprio CAP, la propria VIA (la via deve essere scritta in modo chiaro e completo), la propria Città (che dovrà corrispondere esattamente al CAP), la propria Provincia e il proprio Stato. A volte l’andamento di una spedizione può dipendere proprio dalla cura che impieghi nel controllare ed inserire il tuo indirizzo.

Per impostare un indirizzo di spedizione o di fatturazione come predefinito, ti basterà cliccare su “Modifica” sull’indirizzo selezionato e poi sulla spunta dedicata:
Se non hai ancora inserito un indirizzo sul tuo account CardTrader, potrai farlo immediatamente andando su:

In questo modo, al momento di un ordine diretto, non appena confermato l’acquisto del prodotto all’utente selezionato, nell’ordine comparirà l’indirizzo che avremo selezionato come Predefinito.

ATTENZIONE: è importante selezionare con cura il proprio indirizzo, in quanto non sarà possibile modificarlo all’interno degli ordini attivi.In caso di necessità di invio dell’ordine ad un altro indirizzo, sarà necessario comunicare tempestivamente il cambiamento all’utente che dovrà inviarci l’ordine, così che possa cambiarlo in modo manuale.

Come inserire un "Metodo di Pagamento" sul proprio account

keyboard_arrow_down

Se hai una carta di credito o di debito, potrai inserirla su CardTrader andando su:
Profilo ► Impostazioni ► Metodi di Pagamento

La schermata che ti apparirà davanti sarà la seguente:



Aggiungere la propria carta di credito o di debito da questa schermata ti permetterà di risparmiare tempo al momento della finalizzazione del tuo carrello. Per farlo ti basterà cliccare su “Aggiungi una Carta di credito o di debito (area EU)” e compilare tutti i dati richiesti:

Come utilizzare la "Modalità Vacanza" e i "TAG"

keyboard_arrow_down

La Modalità Vacanza è una funzionalità utilissima che ti permetterà di sospendere momentaneamente tutti i tuoi oggetti dalla vendita, non rendendoli visibili agli altri utenti.

Se per un periodo non te la senti di vendere oggetti, o non vuoi che le tue carte siano rese visibili, ti basterà andare su:
Profilo ► Impostazioni ► Modalità Vacanza

Assicurati di attivare l’interruttore della Modalità Vacanza Globale. In questo modo tutti i tuoi oggetti spariranno dalla vendita e saranno visibili soltanto da te.
In questa modalità è possibile inserire anche nuovi oggetti o modificare quelli attualmente esistenti senza che qualcuno possa acquistarli.

Una volta cliccato sull’interruttore, potrai decidere anche se impostare una data in cui il tuo account tornerà automaticamente visibile oppure se impostare l’uscita dalla modalità vacanza in modo manuale.

Una volta selezionata la modalità desiderata potrai confermare e il tuo account entrerà automaticamente in modalità vacanza.

La modalità Vacanza per TAG funziona allo stesso modo: se hai impostato dei Tag per alcuni gruppi di carte, questi compariranno automaticamente nella sezione sottostante, impostando la modalità vacanza per un singolo TAG, solo questo scomparirà dalla vendita, lasciando tutte le altre carte visibili.

ATTENZIONE: le carte che non hanno alcun TAG potranno essere rese invisibili soltanto tramite la Modalità Vacanza Globale.

Blocklist

keyboard_arrow_down

La Blocklist è una funzionalità utile nel caso si voglia rimuovere un determinato utente dal proprio account CardTrader.

Per non visualizzare più un utente, o per evitare che un determinato utente veda le tue inserzioni, ti basterà ricorrere all’utilizzo di questa funzionalità. Per raggiungerla ti basterà andare su:
Profilo ► Impostazioni ► Blocklist

In questa sezione sarà sufficiente scrivere nell’apposito campo il Nickname dell’utente che non vogliamo veda le nostre inserzioni e cliccare su Invio, in questo modo l’utente non vedrà più l’account che lo ha bloccato e viceversa

Come Cancellare il proprio account

keyboard_arrow_down

Se per qualche motivo sentissi la necessità di dover eliminare il tuo account, dobbiamo purtroppo comunicarti che non è possibile farlo in modo autonomo.
La cancellazione dell’account è una pratica che può essere effettuata solo dallo staff di CardTrader, per cui ti basterà scriverci all’indirizzo email staff@cardtrader.com e noi provvederemo immediatamente a cancellare il tuo account!

IMPORTANTE: Per poter procedere con la cancellazione dell’account è importante ricordare che :

Tutti gli ordini dell’account dovranno essere completati e/o chiusi
Il credito del proprio portafoglio CardTrader dovrà essere pari a zero (0,00€)
Non saranno ammesse cancellazioni dovute a debiti sul portafoglio CardTrader o dovuti aordini non completati.

What can I white label?

keyboard_arrow_down

Pro accounts can add their own logo to Client Billing forms and the Editor. Pro accounts can also remove references to Webflow in the source code and form submission emails, and hide the Webflow badge from their staging sites.

How much traffic can the hosting handle?

keyboard_arrow_down

Webflow hosting scales automatically to handle millions of concurrent visits. All site plans serve sites through our Amazon's Cloudfront CDN and accelerated using Fastly, loading sites in milliseconds.

What kind of support does Webflow provide?

keyboard_arrow_down

We offer fast email support to paid accounts and prioritized help for team accounts. Community support (forum.webflow.com) is available to free accounts.

How long does it take to learn Webflow?

keyboard_arrow_down

If you're new to building websites, our video tutorials will get up and running quickly. If you already know concepts behind CSS and the box model, you will feel at home in Webflow.

What can I white label?

keyboard_arrow_down

Pro accounts can add their own logo to Client Billing forms and the Editor. Pro accounts can also remove references to Webflow in the source code and form submission emails, and hide the Webflow badge from their staging sites.

How much traffic can the hosting handle?

keyboard_arrow_down

Webflow hosting scales automatically to handle millions of concurrent visits. All site plans serve sites through our Amazon's Cloudfront CDN and accelerated using Fastly, loading sites in milliseconds.

What kind of support does Webflow provide?

keyboard_arrow_down

We offer fast email support to paid accounts and prioritized help for team accounts. Community support (forum.webflow.com) is available to free accounts.

How long does it take to learn Webflow?

keyboard_arrow_down

If you're new to building websites, our video tutorials will get up and running quickly. If you already know concepts behind CSS and the box model, you will feel at home in Webflow.

What can I white label?

keyboard_arrow_down

Pro accounts can add their own logo to Client Billing forms and the Editor. Pro accounts can also remove references to Webflow in the source code and form submission emails, and hide the Webflow badge from their staging sites.

How much traffic can the hosting handle?

keyboard_arrow_down

Webflow hosting scales automatically to handle millions of concurrent visits. All site plans serve sites through our Amazon's Cloudfront CDN and accelerated using Fastly, loading sites in milliseconds.

What kind of support does Webflow provide?

keyboard_arrow_down

We offer fast email support to paid accounts and prioritized help for team accounts. Community support (forum.webflow.com) is available to free accounts.

How long does it take to learn Webflow?

keyboard_arrow_down

If you're new to building websites, our video tutorials will get up and running quickly. If you already know concepts behind CSS and the box model, you will feel at home in Webflow.

What can I white label?

keyboard_arrow_down

Pro accounts can add their own logo to Client Billing forms and the Editor. Pro accounts can also remove references to Webflow in the source code and form submission emails, and hide the Webflow badge from their staging sites.

How much traffic can the hosting handle?

keyboard_arrow_down

Webflow hosting scales automatically to handle millions of concurrent visits. All site plans serve sites through our Amazon's Cloudfront CDN and accelerated using Fastly, loading sites in milliseconds.

What kind of support does Webflow provide?

keyboard_arrow_down

We offer fast email support to paid accounts and prioritized help for team accounts. Community support (forum.webflow.com) is available to free accounts.

How long does it take to learn Webflow?

keyboard_arrow_down

If you're new to building websites, our video tutorials will get up and running quickly. If you already know concepts behind CSS and the box model, you will feel at home in Webflow.